BASTIA UMBRA – A pochi giorni dall’ultimo incontro promosso dalla giunta con la proprietà della Officine Franchi, al quale hanno partecipato anche i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, di Assindustria ed i capigruppo consiliari, con una nota l’amministrazione comunale chiarisce la propria posizione. Sopratutto dopo le uscite di Luigino Ciotti (Prc) e Fabrizio Masci (FI-CdL) che lamentavano ritardi nelle scelte operative della giunta Lombardi. “Questa amministrazione- spiega una nota del Comune – ha a cuore il problema del futuro della Franchi. E questo è dimostrato dai numerosi incontri che negli ultimi mesi si sono svolti per approfondire ed analizzare l’ipotesi progettuale presentata dalla proprietà, che ha prospettato la delocalizzazione del sito produttivo. Incontri nei quali è stato concordato un percorso procedurale che è stato sempre rispettato e che l’amministrazione comunale intende perseguire soprattutto per dare una risposta all’azienda e tutelare in questo modo i livelli occupazionali. L’area in questione confina con il fiume Chiascio, interessato da un progetto di qualificazione ambientale. Inoltre, si trova in un punto nevralgico rispetto al più generale sistema della viabilità. Proprio alla luce di queste valutazioni – chiude la nota dell’amministrazione comunale – rispetto all’ipotesi iniziale, prevista anche dal piano regolatore, si sta valutando, in accordo tra l’azienda e l’amministrazione comunale, un piano che tenga conto delle criticità e che costituisca al tempo stesso il punto di partenza per favorire il rilancio dell’azienda”.
 
 



 

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.