BOTTA E RISPOSTA IN DIECI MINUTI
1-1
DERUTA: Stanzial 6,5, Belkchack 6,5, Boccali 6,5, Felicioni 6, Mazzuoli 5,5; Ceceroni 6 (37’ st Tempesta sv), Cera 6,5, Marinacci 6,5, Busti 6 (35’ st Ferrazza sv), Corvo 6, Valeriano 6.5. A Disp. Montagna, Ferroni, Bini, Ciribifera, Marchesini. All. Goretti 7.
BASTIA: Vincenti 6,5, Ascani 6.5, Passeri 5,5, Belcastro 6, Menichetti 6; Panzolini 7, FRenguelli 6, Bordichini 6, Lisarelli 6; Valentini 6,5, Battistelli 5 (10’ st Camoni 5.5). A Disp. Pocceschi, Maestri, Passetti, Bei, Bonucci, Paparelli. All. Mencarelli 7.
Arbitro: Panizzi di Città di Castello 6
Marcatori: 30’ pt Valeriano, 40’ pt Valentini
DERUTA — Giusto il pareggio, per il semplice fatto che nessuna delle due squadre, dopo aver regalato un grande spettacolo per oltre novanta minuti, avrebbe meritato di perdere. Hanno conquistato un punto importante per la classifica, in un campionato che continua a regalare costantemente una situazione di equilibrio. La formazone di Mario Goretti è passata in vantaggio alla mezz’ora con una micidiale punizione di Valeriano, dopo che però sia Marinacci e Corvo si erano resi pericolosi in un pao di occasioni. Con il vantaggio il Deruta si è trovato ad essere ulteriormente galvanizzato, continuando a far gioico ed a regalare manovre lineari ed efficaci, pur con la difficoltà a concretizzare. Il Bastia in questa fase ha avuto il merito di crederci e di insistere alla ricerca del gol del pareggio. Così, cinque minuti dopo aver subìto il gol è stato Stanzial, con una provvidenziale uscita a negare il pareggio ai bastioli, anche se questa opportunità si è rivelata il preludio alla rete degli ospiti. C’è stato un traversone da destra di Lisarelli, che ha servito in area Valentini, il quale si è avvitato con eleganza ed ha beffato il portiere derutese. Nella seconda parte di gara le due squadre hanno continuato a giocare a viso aperto, continuando a dar vita a frequenti ribaltamenti di fronte, per l’entusiasmo del folto pubblico presentre sugli spalti. Non sono mancate quindi le occasioni, da una parte e dall’altra, per segnare la seconda rete. Bravo ancora Stanzial ad uscire alla disperata su Valentini, poi anche il Deruta è andato vicino al gol con il marocchino Belkchack, la cui conclusione si è persa di poco a lato. Più tardi ha avuto ancora una palla buona per cercare il gol il bravo Busti, che si era liberato di un avversario appena essenre entrato nell’area bastiola. Alla fine il pareggio ha reso però tutti felici, perché il campo ha dimostrato ai due allenatori, ma non solo a loro, di avere squadre in salute ed in grado di poter lottare sino alla fine per obiettivi importanti, anche se entrambe non hanno alcuna intenzione di lanciarsi in voli pindarici sulle ali dell’entusiasmo e per ora vogliono pensare solo ad evitare i play out.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.