Bastia Umbra, oggi la benedizione degli stendardi. Poi le sfilate, gli spettacoli
teatrali itineranti con i cittadini protagonisti. E le taverne rionali aperte
BASTIA UMBRA L’edizione numero 63 del Palio de San Michele prende il via oggi con l’apertura delle taverne enogastronomiche rionali – dove sarà possibile degustare i piatti tipici della cucina umbra -e con la solenne cerimonia d’inaugurazione, che prevede la benedizione degli stendardi e dei mantelli. Verranno inoltre presentati il Palio 2025, realizzato dall’artista napoletana Lucia Fiore (vincitrice anche del concorso della precedente edizione), e il minipalio 2025, disegnato dalle studentesse Letizia Mazzoli e Lisa Masci. L’intera cerimonia verrà trasmessa in diretta streaming. Da domani al 23 settembre il Palio entrerà nel vivo con le sfilate: spettacoli teatrali itineranti unici, dove scenografie fisse e mobili diventano il palcoscenico a cielo aperto di storie appassionanti e di grande intensità. Uomini, donne e bambini di ogni età saranno protagonisti, chiamati a recitare, danzare e impersonare i personaggi del tema scelto dal proprio rione. Domani toccherà al Rione Moncioveta con la sfilata “Quando non soffia il vento“, domenica al Rione Portella con “Quor Code“, lunedì 22 al Rione San Rocco con “Maestra“ e il 23 settembre al Rione Sant’Angelo con “Insert coin“. La giuria tecnica 2025 è composta da Alberto Bassetti (scrittore teatrale, regista – presidente di giuria), Anna Tangredi (attrice), Alessandro Chiti (scenografo teatrale), Gilberto Scaramuzzo (autore, regista, attore), Rosario Galli (scrittore, attore, regista), Giorgio Cantarini (attore, cinema e tv).
comments (0)
You must be logged in to post a comment.