Giornata dedicata all’ambiente quella di domenica 29 agosto a Bastia Umbra dove nella mattinata, come previsto, si è svolta la cerimonia inaugurale dell’Oasi naturalistica sulle sponde del fiume Chiascio, per creare un’area di protezione per gli animali. La zona è quella dove alcuni cittadini di Bastia negli ultimi anni, in particolare il compianto Astorre Fanini, si sono dedicati alla cura degli animali.
L’Oasi è stata realizzata dalla Provincia di Perugia, l’istituzione territoriale competente alla manutenzione dei fiumi. E’ stato un lavoro accurato lungo il percorso verde ciclo- pedonale a ridosso del ponte ferroviario mirato a creare uno spazio accogliente per gli animali a ridosso di altri spazi riservati ai cittadini. L’intervento ha riguardato, inoltre, la messa in sicurezza delle sponde ed è stato illustrato dai tecnici della Provincia responsabili del progetto e dell’esecuzione. Per il Comune di Bastia erano presenti l’assessore comunale all’ambiente Francesco Fratellini, il vicesindaco Rosella Aristei, i consiglieri comunali Adriano Brozzetti, Gianluca Ridolfi e Stefano Santoni e il consigliere regionale  Massimo Mantovani; inoltre, i dirigenti dell’Associazione ‘Amici del Chiascio’ Maria Rita Ascani e Massimo Geoli, che si sono particolarmente adoperati per la realizzazione dell’oasi. Tutti hanno apprezzato l’iniziativa che arriva in concomitanza con l’approvazione del grande parco di 5-6 ettari dell’area Franchi, che è direttamente a confine con il percorso verde e con il Chiascio. L’Oasi e gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria del percorso  rappresentano un patrimonio di grande valore per l’intera città e a disposizione anche dei residenti nei Comuni vicini (Assisi, Bettona e Torgiano). Un invito a frequentare l’area attrezzata che va dal Ponte di Santa Lucia al ponte di ferro attraversato dalla linea ferroviaria è arrivato dagli amministratori comunali  esplicitamente impegnati a curare e migliorare l’area perché diventi un luogo accogliente non solo per i giovani e gli atleti, ma anche per le famiglie.

Bastia Umbra, 30 agosto 2010
                                                               Ufficio Stampa del Sindaco

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.