COMUNICATO STAMPA Comitato Si rotatoria NO t red – San Lorenzo

BASTIA UMBRA Ieri si è svolto il primo incontro “La Giunta incontra i quartieri”, definito dal Sindaco un “confronto costruttivo e partecipato”. Nulla di più falso. Sarebbe stato costruttivo se la Giunta avesse risposto alle legittime richieste dei cittadini, invece di dedicarsi a un’auto incensazione autoreferenziale. In pratica, abbiamo assistito alla semplice comunicazione di decisioni già prese. A questo punto, sarebbe bastata una risposta via PEC alla nostra richiesta del 21 ottobre.

Sant’Agostino diceva: “Le parole insegnano, gli esempi trascinano. Solo i fatti danno credibilità alle parole”

Ecco, quale credibilità possiamo dare al nostro Sindaco che dimentica i bei discorsi fatti alle plurime riunioni dove assicurava la Sua popolazione che la costruzione della rotatoria si sarebbe avuta entro il 31 dicembre!

Sulla rotatoria

Il Sindaco, nei vari incontri, aveva assicurato che la rotatoria sarebbe stata realizzata entro il 31 dicembre. E i fatti?
All’incontro di ieri non sono arrivate risposte chiare. Le forniamo noi: la procedura amministrativa è partita a marzo 2024. A dicembre è stato affidato il progetto, approvato poi dalla Giunta a giugno 2025. A luglio è stata avviata la Conferenza dei Servizi e inoltrata alla Regione la richiesta di verifica ambientale (VAS).
A settembre la Regione ha concluso che la VAS non era necessaria, concedendo il via libera con alcune raccomandazioni. Il progetto, dunque, esiste, ma la rotatoria non è stata ancora realizzata.

Sulla riattivazione del T-Red

Il Sindaco sostiene la necessità di riattivare il T-Red per mettere in sicurezza un incrocio definito “altamente pericoloso”. Tuttavia, alla richiesta di dati concreti ha citato soltanto “6-8 infrazioni al giorno” dallo spegnimento del dispositivo.
Alla domanda “Quanti incidenti?” la risposta è stata: nessuno.
Dunque, per un incrocio con zero incidenti gravi e zero feriti, si giustifica la riattivazione del T-Red in nome della sicurezza?
O, più realisticamente, serve per finanziare la rotatoria?
Speriamo non si ripeta il caso di Verona, dove T-Red illegittimi hanno portato a denunce per gli amministratori. Il Comitato, ovviamente, farà la sua parte.

Questione 5G

La trattazione è stata superficiale. È stato distribuito un opuscolo che elenca tutto ciò che il Comune non può fare (modificare limiti, vietare antenne, ecc.) e le poche cose che può fare, come pubblicare le domande o promuovere incontri informativi.
E cosa ha fatto concretamente il Comune? Solo convocare la riunione del 27 ottobre, quando ormai i cittadini si erano già trovati l’antenna installata senza esserne stati informati.

In sintesi

Questo è stato il “costruttivo” incontro di ieri: un’occasione usata dal Sindaco e dalla sua Giunta silente per comunicare la volontà di riattivare il sistema sanzionatorio.
A noi pare piuttosto un modo per mantenere a 500 mila euro – di cui 200 mila provenienti dal T-Red – la previsione di incasso dalle sanzioni per il 2026.
A proposito: a quanto ammonta la voce “sanzioni” nel bilancio 2025, ad oggi?
La previsione confermata nell’ultimo Consiglio comunale è davvero coerente con il principio di bilancio previsionale “veritiero, attendibile e congruo” su cui si devono esprimere i Revisori dei Conti?

Bastia Umbra, 28/10/25

Comitato Si rotatoria NO t red – San Lorenzo

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.