COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BASTIA UMBRA

Lunedì 27 ottobre si è svolto il primo incontro appuntamento de “La Giunta incontra i quartieri”, con la tappa inaugurale a San Lorenzo.

L’iniziativa segna l’avvio di un percorso di ascolto e confronto che toccherà tutti i quartieri della città, con l’obiettivo di discutere insieme ai cittadini criticità, prospettive e priorità per Bastia Umbra.

Durante l’incontro è stato illustrato lo stato di avanzamento del progetto della nuova rotatoria di via Hochberg, che ha già ottenuto il parere favorevole della Regione Umbria per quanto riguarda le verifiche e le autorizzazioni. Il progetto sta ora avviando il proprio iter di approvazione negli organi comunali, con l’auspicio di poter procedere in tempi brevi. L’Amministrazione ha inoltre aggiornato i cittadini sul programma complessivo dei lavori, ancora soggetti a passaggi tecnico-amministrativi.

È stato poi presentato il report di analisi sulla sicurezza dell’incrocio attualmente regolato da semaforo e sistema T-Red (attualmente non attivo nella parte sanzionatoria ma solo in quella di reportistica). Dallo studio emerge una media di 6-8 infrazioni al giorno, confermando la pericolosità dell’intersezione.

Per questo motivo, l’Amministrazione ha annunciato l’intenzione di riattivare il T-Red fino alla realizzazione della rotatoria definitiva.

Altro tema trattato è stato l’iter per l’installazione delle antenne radio 5G a servizio della frazione di San Lorenzo. L’Amministrazione ha spiegato come la procedura – sulla quale il Comune non ha possibilità di diniego, ma solo di controllo – sia stata seguita nel pieno rispetto delle normative, in costante collaborazione con ARPA Umbria e con gli uffici urbanistici ed edilizi comunali, al fine di garantire la massima correttezza e trasparenza dell’iter.

Spazio anche alla viabilità di quartiere: tra i temi emersi, l’esigenza di proseguire la pista ciclopedonale di via Atene, proposta accolta dall’Amministrazione che la valuterà nei prossimi interventi di tracciamento della segnaletica orizzontale.

La formula “La Giunta incontra i quartieri” ha infine favorito un dibattito aperto con i cittadini, che hanno espresso la volontà di accelerare la realizzazione della rotatoria e di mantenere il semaforo a tempi fissi durante la fase transitoria.

Il confronto si è rivelato costruttivo e partecipato, confermando la validità di un percorso che intende mettere al centro il dialogo diretto con la comunità.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.