Il consigliere comunale Rosignoli spiega le modalità di accesso al fondo arricchito dalle donazioni dei grillini

BASTIA UMBRA Le aziende bastiole potranno accedere al microcredito alle piccole e medie imprese realizzato anche con il contributo dei parlamentari del Movimento 5
Stelle che si sono ridotti lo stipendio e le eccedenze delle diarie, destinando le cifre raccolte a sostenere un comparto quanto mai vitale per il tessuto economico
del Paese: in totale, a livello nazionale, i grillini hanno raccolto dieci milioni di euro,da aggiungere ai 30 messi a disposizione dal ministero.L’annuncio è arrivato direttamente da Marcello Rosignoli, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Bastia: il fondo è partito lo scorso 5 marzo e,come spiega l’esponente grillino,  “ogni azienda in possesso dei requisiti richiesti,potrà chiedere fino a 25mila euro, con possibile aumento fino a 35mila,senza bisogno di nessuna garanzia reale, basta presentare un businessplan e un’idea sostenibile d’impresa; la pratica verrà esaminata e il credito verrà erogato a interessi vantaggiosi con durate che vanno dai 7 ai 10 anni”. In questaprima fase dell’operazione – spiega nel dettaglio il consigliere pentastellato bastiolo – la dotazione del fondo è di circa 50milioni di euro,destinato aessere incrementato costantemente dalle quote che i parlamentari mensilmente restituiranno dei propri stipendi. La trafila da seguire prevede che ci si debba rivolgere da subito ad uno dei consulenti abilitati, consegnando la documentazione necessaria, e inviare la richiesta già da inizio aprile.Maggiori informazioni su microcredito5stelle.it. “Un piccolo ma utile gesto – conclude Rosignoli -per aiutare tante piccole aziende in difficoltà che,non dimentichiamolo, sono la spina dorsale della nostra economia”.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.