COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BASTIA UMBRA
BASTIA UMBRA Oggi insieme a Donatella Di Cesare abbiamo inaugurato la mostra delle “Madri Costituenti” all’Auditorium Sant’Angelo di Bastia Umbra, un’occasione per ripercorre la nostra storia attraverso un emozionante viaggio visivo tra i volti delle 21 donne che contribuirono alla stesura della nostra Costruzione. La Mostra sarà visitabile da oggi fino al 4 Maggio 2025.
Al Cinema Esperia invece, nell’ambito di Prospettive 2025: Occidente, la rassegna culturale organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bastia Umbra, per riflettere sul destino dell’Europa, ponendo le basi di una discussione riguardante le problematiche e gli sviluppi della nostra realtà politica e sociale.
Il mattino dell’Europa è da considerarsi come una possibilità conciliatrice o distopica? Le problematiche della libertà dell’azione politica, della dimensione attiva umana e della protesta sono elementi fondamentali per rispondere a questi quesiti. Cosa resta del potere decisionale personale, in un mondo sempre più interdipendente? Dove risiede il potere? Come è possibile il dissenso? Quale è la vera natura dell’anarchia? La rivolta è ancora possibile? E per creare un mondo migliore, è necessaria la violenza? Donatella Di Cesare ci ha guidato attraverso un viaggio politico, fatto di dibattito e discussione, di riflessione e ricerca su ciò che più ci riguarda: la democrazia, le sue forme, il suo futuro.
Un ringraziamento speciale alla Professoressa Donatella Di Cesare, allo Staff organizzativo, alla presentatrice Aurora Tazza e a tutto il pubblico in sala che, anche in questa occasione, ha contribuito al grandissimo successo di “Prospettive 2025: Occidente”.
Nei prossimi giorni verrà diffuso nel sito del Comune di Bastia e attraverso i nostri canali social il link per prenotare la conferenza del 24 Maggio 2025 “Ecco io faccio nuove tutte le cose – il Papa e i bambini” di Padre Enzo Fortunato.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.