L’amministrazione si è affidata a un esperto del settore
 
  BASTIA UMBRA – Uno studio analitico sulla rete commerciale bastiola per la successiva redazione dei piani del commercio. È ormai appurato che il settore che più di ogni altro connota Bastia Umbra ha bisogno di una ridefinizione, di uno studio approfondito dal quale possano essere trovate delle risposte al momento di crisi dovuto al calo di consumi che investe il commercio. Uno studio che tenga conto delle esigenze degli operatori, delle richieste dei consumatori, ma che si presti nel contempo a essere traslato sulle scelte urbanistiche della città, soprattutto in un momento come questo in cui il Comune si appresta alla redazione del Piano regolatore generale. “Per questo studio è indispensabile il contributo delle associazioni di categoria e sindacali”, ha sottolineato Patrizia Repice. Ed è per questo che l’assessore comunale al commercio ha organizzato un incontro a cui hanno partecipato i rappresentanti di Confesercenti, Confcommercio, Cgil e Lega Coop. Lo studio non è al mero stato di idea ma è già stato affidato al professor Andrea Kaczmarek, esperto in diritto della distribuzione e consulente degli enti locali e che nel corso della riunione ha illustrato la metodologia che seguirà. Innanzitutto, “l’intento è operare uno studio a largo raggio sulla realtà commerciale di Bastia, non solo sotto il profilo dei flussi del consumo, ma anche dei consumatori. Due le linee guida da seguire: la ricostruzione esatta della rete distributiva e il comportamento del consumatore – ha spiegato – e a tal proposito le associazioni di categoria dovranno farsi portavoce dei bisogni degli associati”. È stata discussa anche la possibilità di sottoporre ai Comuni limitrofi un questionario che aiuti a capire se viene scelta Bastia come luogo in cui fare shopping e quali siano i bisogni. Per quanto attiene alle domande da presentare alle famiglie bastiole, l’amministrazione intende approfondire altre problematiche legate oltre all’aspetto del commercio, anche al centro storico, la percezione dei servizi, i tempi e gli orari della città.

Articolo in PDF:

Scarica qui il PDF

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.