BASTIA UMBRA PRESTO UN’ASSEMBLEA PER SOLLECITARE LA COLLABORAZIONE — BASTIA UMBRA — LA QUANTITÀ di rifiuti differenziati ha raggiunto il 57% nel mese di marzo, una quota importante ma non sufficiente a garantire entro il 2012 il 65% che è la quota fissata dalla Regione Umbria. Un traguardo che l’assessore comunale all’ambiente Francesco Fratellini non vuole mancare e per questo ha mobilitato, d’intesa con la società Gest, gli amministratori dei condomini in una riunione pubblica per sollecitare una reale collaborazione. La Gest ha fornito i risultati di un’indagine sul posto effettuata dal 12 al 23 marzo. La collocazione dei contenitori all’interno delle proprietà condominiali riguarda solo una minoranza 55 casi (30%), mentre in 129 casi (70%) sono tenuti all’esterno, con possibilità di accesso agli estranei. Abbastanza soddisfacenti i risultati relativi alla correttezza del materiale conferito: per carta e cartone 79% (sufficiente, buona ottima ) e solo il 21% scarsa; plastica e lattine (sufficiente, buona, ottima) 79% e 21% scarsa; vetro (sufficiente buona ottima) 69%, e scarsa 31%. Molto negativa, invece, la situazione del secco residuo ovvero del materiale indifferenziato con appena il 14% (sufficiente e buono) e ben l’86% scarso. «Occorre migliorare queste situazioni — ha rilevato l’assessore Fratellini — per regolarizzare il conferimento dei rifiuti. Un obiettivo possibile, se la collaborazione dei cittadini e dei condomini sarà adeguata». «Amministrazione comunale e Gest sono disponibili a valutare le situazioni più difficili — ha concluso Fratellini — e quindi a ricercare insieme con i cittadini le soluzioni più adeguate, sia per la collocazione dei contenitori, sia per l’eventuale chiusura degli stessi».

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.