I cittadini puntano il dito contro la decisione dell’amministrazione: non c’è una data certa per la realizzazione della rotatoria
BASTIA UMBRA Non si ferma l’azione del Comitato Sì Rotatoria – No T-Red: nel corso dell’affollata assemblea di martedì sera, oltre a “presentare” il defibrillatore che verrà donato al quartiere, numerosi partecipanti hanno consegnato il proprio Iban per ottenere il rimborso dei diritti di segreteria versati per i ricorsi al giudice di pace. Dopo le prime sentenze favorevoli ai cittadini -che avevano portato alla condanna del Comune a pagare oltre 4.000 euro di spese legali -tutte le udienze successive state archiviate grazie all’annullamento in autotutela dei verbali impugnati. Le portavoce del Comitato hanno invitato a mantenere alta l’attenzione: mentre la realizzazione della rotatoria non ha ancora una data certa, l’amministrazione ha deciso di riattivare il T-Red e il comitato ha ribadito “la propria contrarietà a uno strumento che non rispetta la normativa sul sanzionamento differito in assenza degli agenti di polizia.
La decisione del Comune verrà impugnata davanti al Tar – anticipano le portavoce Paola Mela e Katiuscia Malfetta – e sarà anche presentato un esposto alla Procura Generale della Corte dei Conti affinché verifichi eventuali danni erariali provocati dall’uso caotico e controverso d e l l’impianto attivato nell’ottobre 2024, che aveva generato circa 1.800 verbali in tre mesi prima di essere disattivato, inducendo molti cittadini a pagare in misura ridotta entro 5 giorni contravvenzioni poi rivelatesi illegittime dopo l’annullamento in autotutela”.
F.P.
![]()





comments (0)
You must be logged in to post a comment.